News
L’attività sessuale quando si è in cura per un tumore
Le donne che mantengono un’attività sessuale nonostante stiano facendo la chemioterapia avrebbero una vita sessuale migliore una volta terminate le cure
News dalla letteratura |
OncologiaIncidenti stradali negli anziani: quanto pesano i farmaci ipnotici?
Secondo uno studio canadese oltre il 10% degli anziani coinvolti in incidenti stradali assume ipnotici, senza però che questo comporti un aumento della gravità delle lesioni riportate
News dalla letteratura |
Cronicità e polifarmacoterapiaNiente antibiotico se non lo prescrive il medico
L’abitudine di prendere autonomamente un antibiotico perché rimasto in casa pensando di curarsi da soli ha molti risvolti negativi
News dalla letteratura |
Antibiotico resistenzaI disturbi della vista influiscono sull’assunzione dei farmaci
Le persone ipovedenti incontrano serie difficoltà nel riconoscere farmaci, dosaggi e scadenze, con il rischio concreto di incorrere in errori terapeutici e conseguenze che possono essere anche gravi
News dalla letteratura |
Cronicità e polifarmacoterapiaE’ online la guida del portale InFarmaco
Nel mondo del web, dove è difficile districarsi nella mole enorme di informazioni disponibili, avere una guida affidabile facilita il viaggio e la ricerca. Ciò è ancora più importante per le notizie che riguardano la salute e, nel caso specifico, il farmaco. Questa...
News |
FarmacoCome rinforzare le ossa durante l’ormonoterapia
Uno studio italiano analizza l’efficacia del denosumab nell’aumentare la densità ossea nelle donne con tumore della mammella in cura con una terapia ormonale
News dalla letteratura |
OncologiaProgetto COSIsiFA
l’informazione indipendente sul farmaco
Il progetto COSIsiFA (Cittadini e Operatori SanItari sempre in-formati sul FArmaco) punta a migliorare la qualità e l’indipendenza dell’informazione sui farmaci da parte delle pubbliche istituzioni, fornendo informazioni scientificamente valide, prive di conflitti di interesse ed esposte in modo facilmente comprensibile, utilizzando strumenti accessibili a tutti.
Conferenza stampa AIFA di presentazione del progetto COSIsiFA, guarda
Focus del progetto

Pediatria

Oncologia

Antibiotico resistenza

Cronicità e polifarmacoterapia
Materiali informativi
Che cosa troverai qui

News dalla letteratura scientifica

Newsletter settimanali di informazione

Pubblicazioni

Contenuti multimediali di approfondimento
Strumenti

Corsi di formazione

Guida alle risorse di informazione indipendente sul farmaco

Attività nelle scuole

App e social media
Chi siamo
Sono quindi incluse nel progetto una sessantina di strutture operanti su tutto il territorio nazionale e già attivamente coinvolte sia nella ricerca sia nella comunicazione in ambito sanitario. Le persone che operano in queste strutture garantiscono elevata qualità scientifica nell’informazione prodotta, mentre il finanziamento pubblico garantisce l’indipendenza dall’industria farmaceutica.

