Iscriviti alla newsletter
  • Progetto
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Focus del progetto
  • Notizie
    • News
    • Newsletter
  • Pubblicazioni
    • Minidossier
    • Bollettino
  • Multimedia
  • Formazione
  • Guida
logo-infarmaco
  • Progetto
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Focus del progetto
  • Notizie
    • News
    • Newsletter
  • Pubblicazioni
    • Minidossier
    • Bollettino
  • Multimedia
  • Formazione
  • Guida

Home / News

News

Filtra per
TUTTI
pediatria
ONCOLOGIA
ANTIBIOTICO RESISTENZA
CRONICITÀ E POLIFARMACOTERAPIA

11 Lug 2025

L’intelligenza artificiale per migliorare la sicurezza dei farmaci?

L’intelligenza artificiale potrebbe contribuire a rendere più sicuro l’uso dei farmaci, affiancando gli operatori sanitari nel monitoraggio, nella prevenzione delle interazioni e nell’ottimizzazione delle terapie

News dalla letteratura | Cronicità e polifarmacoterapia
SCOPRI DI PIÙ

10 Lug 2025

Bollettino InFarmaco: è online il primo numero

Pubblichiamo il primo numero del bollettino InFarmaco che con cadenza bimestrale racconterà l’evoluzione del progetto COSIsiFA

News | Farmaco
SCOPRI DI PIÙ

9 Lug 2025

In terapia intensiva gli antibiotici vanno preservati per i casi più difficili

Un programma di “antimicrobial stewardship” che prevede una stretta collaborazione tra intensivisti e infettivologi riduce il consumo inappropriato di antibiotici

News dalla letteratura | Pediatria
Versione PER TUTTITECNICA

8 Lug 2025

I vantaggi della chemioterapia prima di un intervento

La chemioterapia neoadiuvante allunga significativamente la sopravvivenza in caso di tumore del pancreas localizzato nella parte sinistra dell’organo

News dalla letteratura | Oncologia
Versione PER TUTTITECNICA

7 Lug 2025

I farmaci influenzano la capacità di sentire gli odori?

Alcuni farmaci possono influenzare la capacità olfattiva già ridotta negli anziani con possibili ripercussioni su alimentazione, sicurezza e qualità della vita

News dalla letteratura | Cronicità e polifarmacoterapia
SCOPRI DI PIÙ

4 Lug 2025

Usare i broncodilatatori a breve durata d’azione nei bambini più piccoli?

In caso di asma accertata il ricorso a questi farmaci migliora i disturbi respiratori, ma occorrono ulteriori studi di conferma

News dalla letteratura | Pediatria
SCOPRI DI PIÙ

3 Lug 2025

Il primo podcast di COSIsiFA affronta il tema degli integratori

Sono molti i falsi miti sugli integratori alimentari che vengono discussi e svelati nel nostro podcast

News | Cronicità e polifarmacoterapia
SCOPRI DI PIÙ

2 Lug 2025

L’immunoterapia allunga la vita nel tumore del polmone

Il tumore del polmone, nella sua forma più diffusa, può essere trattato con l’immunoterapia ottenendo buoni risultati a fronte di frequenti effetti avversi

News dalla letteratura | Oncologia
Versione PER TUTTITECNICA

1 Lug 2025

Poche persone ricevono cure efficaci per i disturbi mentali

Secondo un ampio studio internazionale, meno del 7% delle persone con disturbi mentali o da uso di sostanze riceve le cure indicate dalle linee guida

News dalla letteratura | Cronicità e polifarmacoterapia
SCOPRI DI PIÙ

30 Giu 2025

L’opinione dei medici sull’antibiotico resistenza

Un’indagine condotta tra gli pneumologi di 60 Paesi fornisce un quadro delle loro opinioni rispetto alle infezioni respiratorie da germi resistenti

News dalla letteratura | Antibiotico resistenza
SCOPRI DI PIÙ
« News precedenti

Archivio

Luglio 2025

Giugno 2025

Maggio 2025

Aprile 2025

Marzo 2025

Febbraio 2025

Gennaio 2025

Dicembre 2024

Resta aggiornato.
Iscriviti alla nostra newsletter come:

Resta aggiornato.
Iscriviti alla nostra newsletter come:

Iscriviti

Realizzato con i fondi regionali di farmacovigilanza gestiti da AIFA

Contatti

Privacy policy

Cookie policy

Dichiarazione
di accessibilità

Mappa del sito


Sito ideato, sviluppato e gestito da: Zadig srl Società Benefit

Resta aggiornato.
Iscriviti alla nostra newsletter

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}