Omogeneità tra gli ospedali italiani nel trattamento dello stato epilettico convulsivo

Secondo quanto emerge da un’indagine nelle unità di emergenza il midazolam endovena è il farmaco di prima scelta per il trattamento dello stato epilettico convulsivo.

News dalla letteratura | Pediatria
Versione SINTETICATECNICA

Troppi farmaci per le donne con un tumore al seno e metastasi?

Quando la malattia è in fase avanzata occorre tenere presenti le possibili conseguenze negative dei molti farmaci prescritti, rivedendo la terapia e privilegiando la qualità di vita

News dalla letteratura | Oncologia
SCOPRI DI PIÙ

I rischi della cosmeceutica in età pediatrica

Sempre più adolescenti utilizzano prodotti per la cute acquistabili liberamente e non adatti alla propria età, aumentando il rischio di irritazioni e altri problemi cutanei

News dalla letteratura | Pediatria
SCOPRI DI PIÙ

Stafilococchi resistenti in carne e latte

Uno studio italiano analizza il rischio di batteri multiresistenti agli antibiotici presenti nel latte e nella carne

News dalla letteratura | Antibiotico resistenza
SCOPRI DI PIÙ

Polifarmacoterapia in Italia gestita a macchia di leopardo

Nel nostro Paese manca un approccio comune alla gestione della polifarmacoterapia inappropriata, affidata a interventi locali e non coordinati

News dalla letteratura | Cronicità e polifarmacoterapia
SCOPRI DI PIÙ

Le morti da batteri resistenti agli antibiotici

Il 4% delle morti in ospedale sarebbe dovuto a infezioni da germi resistenti alle terapie: è questo il carico che si paga all’antimicrobico resistenza

News dalla letteratura | Antibiotico resistenza
Versione SINTETICATECNICA

Farmaci da evitare: quanto incidono sulla spesa pubblica italiana?

Non sempre i farmaci prescritti hanno un rapporto benefici/rischi favorevole, con possibili ricadute negative sia sulla salute sia sulla spesa pubblica sanitaria.

News dalla letteratura | Cronicità e polifarmacoterapia
SCOPRI DI PIÙ

Conciliare terapia e gravidanza nel cancro della mammella

Si può sospendere la terapia ormonale per un tumore della mammella nelle giovani donne in cerca di una gravidanza, ma è fondamentale poi riprenderla dopo il parto

News dalla letteratura | Oncologia
Versione SINTETICATECNICA

Dieci buone regole per la gestione della terapia antibiotica

Nell’anziano fragile l’uso oculato e ragionato degli antibiotici è essenziale per la salute del singolo e la riduzione della diffusione dell’antimicrobico resistenza

News dalla letteratura | Antibiotico resistenza
SCOPRI DI PIÙ

Se l’antibiotico non c’è, le buone pratiche ci rimettono

La carenza in Italia di amoxicillina ha portato i pediatri a prescrivere in caso di infezioni respiratorie batteriche antibiotici di seconda linea, aumentando il rischio di antibiotico resistenza.

News dalla letteratura | Pediatria
SCOPRI DI PIÙ