Newsletter n. 18

Questa settimana torniamo sul tema dell’oncologia in due occasioni. La prima per segnalare uno studio olandese secondo cui, in alcuni casi di tumore dell’esofago, l’intervento chirurgico può non essere necessario se la risposta alla chemio-radioterapia neoadiuvante è soddisfacente. La seconda per parlare della gestione del rischio di trombosi venosa nelle persone che convivono con un tumore: in molti casi la terapia anticoagulante a dosaggio pieno può essere ridotta dopo sei mesi.
Sul fronte della pediatria vediamo come i probiotici potrebbero essere efficaci nel ridurre la durata della febbre nei bambini con infezioni delle alte vie respiratorie, anche se sono necessarie ulteriori conferme. Da ultimo sottolineiamo come nei bambini sotto i due anni d’età con febbre e con batteri nelle urine la terapia antibiotica non sia sempre indicata.

Competenze

Postato il

2 Maggio 2025