Questa settimana apriamo parlando di aderenza terapeutica negli anziani, al centro del quinto Minidossier di COSIsiFA, per sensibilizzare sull’importanza di seguire correttamente le terapie prescritte, soprattutto in presenza di patologie croniche. Segnaliamo anche uno studio che mostra come interventi educativi mirati possano contribuire a ridurre o sospendere nell’anziano i farmaci per l’insonnia.
In ambito oncologico, si concentra l’attenzione sul fatto che alcuni farmaci antitumorali possono causare effetti collaterali anche a distanza di molto tempo dalla fine delle cure, rendendo fondamentali controlli regolari e un buon dialogo con il medico. Peraltro una ricerca sul tumore al seno suggerisce che prolungare oltre i cinque anni la terapia endocrina può allungare la sopravvivenza.
Chiudiamo parlando di antibiotici: nelle persone allergiche alla penicillina il ricorso ad alternative può aumentare il rischio di batteri resistenti, ciò a fronte della mancata certezza, in molti casi, che la persona sia davvero allergica alla penicillina.