Questa settimana apriamo con una buona notizia per le donne in età fertile che affrontano la chemioterapia: oggi è possibile preservare gli ovociti prima del trattamento e in Italia più di una donna su due sceglie di farlo.
Restando in ambito di salute della donna spostiamo l’attenzione sulla menopausa per segnalare uno studio internazionale che fa luce sul ricorso ai farmaci in questa fase della vita, rivelandone i comportamenti delle donne e l’adesione alle terapie.
Rivolgiamo poi lo sguardo agli anziani: continuare la terapia antipsicotica iniziata in ospedale per il delirium non è sempre indicato dopo le dimissioni.
Chiudiamo dando spazio all’antibiotico resistenza. Un’indagine italiana rivela che un terzo delle carni di pollo crude contiene salmonelle multiresistenti, rendendo fondamentale prestare attenzione alla cottura e all’igiene delle mani. Infine, uno sguardo alle strategie proposte da un gruppo di ricercatori tedeschi per arginare il fenomeno della resistenza batterica.

