Come ridurre l’uso degli antibiotici in terapia intensiva

Una maggiore collaborazione tra intensivisti e infettivologi può ridurre in modo significativo il consumo di antibiotici ad ampio spettro nelle unità di terapia intensiva pediatriche, senza compromettere gli esiti clinici. Secondo quanto emerge da uno studio pre-post...

Chemioterapia neoadiuvante indicata nel tumore del pancreas

La chemioterapia neoadiuvante allunga la sopravvivenza nei pazienti con tumore operabile del pancreas localizzato nella parte sinistra dell’organo, la localizzazione di solito associata a una prognosi peggiore. I risultati della ricerca Uno studio retrospettivo...

Farmaci oncologici in gravidanza: pochi dati, ma positivi

Una revisione sistematica con metanalisi suggerisce che la terapia oncologica sistemica (chemioterapia, endocrinoterapia, immunoterapia) somministrata in gravidanza, se iniziata dopo la 14ª settimana, non si associa a un aumento significativo di esiti avversi...