Newsletter n. 10

Questa settimana parliamo di polifarmacoterapia negli anziani in due occasioni: da un lato evidenziando che assumere molti farmaci aumenta il rischio di cadute, dall’altro sottolineando che molti anziani sarebbero disposti a ridurre il numero o il dosaggio di alcuni farmaci, dimostrandosi meno restii alla deprescrizione di quanto si pensi.
In ambito pediatrico affrontiamo il virus respiratorio sinciziale e il ruolo di un anticorpo monoclonale nella prevenzione delle infezioni gravi nei neonati.
Nell’area oncologica la nostra attenzione si è focalizzata sul tumore dell’esofago, nel quale la chemioterapia prima e dopo l’intervento chirurgico allunga la sopravvivenza, pur associandosi a un aumento degli effetti collaterali.
Ribadiamo infine l’allarme sul consumo di antibiotici, con una preoccupante previsione di crescita da qui al 2030.

Competenze

Postato il

8 Marzo 2025