Questa settimana parliamo di due novità importanti nel campo dell’oncologia: nei pazienti con melanoma l’immunoterapia ha dimostrato di migliorare le probabilità di sopravvivenza a lungo termine, mentre nei bambini con retinoblastoma ridurre i cicli di chemioterapia può migliorare l’adesione alla cura senza comprometterne l’efficacia. Rimanendo in ambito pediatrico esaminiamo come gli antibiotici assunti dalla madre appena prima del parto possano influire sul microbioma del neonato e come in un terzo dei casi i farmaci antiepilettici non riescano a controllare le crisi. Chiudiamo parlando ancora di batteri resistenti agli antibiotici, questa volta nelle acque potabili, nonostante gli interventi messi in atto per garantire la qualità chimica e microbiologica dell’acqua.