Nei piccoli malati di tumore è importante riconoscere la presenza del dolore per poterlo trattare adeguatamente, anche se non ci sono dati certi su quali farmaci siano più efficaci
Quali farmaci per il dolore neuropatico nel bambino


Nei piccoli malati di tumore è importante riconoscere la presenza del dolore per poterlo trattare adeguatamente, anche se non ci sono dati certi su quali farmaci siano più efficaci
L’uso del paracetamolo in gravidanza non aumenta il rischio di alterazioni dello sviluppo neurologico del nascituro
La semaglutide, oltre a favorire la perdita di peso, potrebbe ridurre il dolore e migliorare la funzionalità articolare nelle persone obese con artrosi del ginocchio.
Nelle persone con obesità e osteoartrosi del ginocchio la somministrazione settimanale di semaglutide oltre a favorire la perdita di peso corporeo sembra anche ridurre il dolore e migliorare la funzionalità articolare. È quanto emerge da uno studio randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo, condotto in 11 Paesi che ha valutato i benefici del farmaco nei pazienti con artrosi del ginocchio e obesità. Lo studio ha coinvolto 407 partecipanti con obesità e una diagnosi clinica e radiologica di artrosi del ginocchio con dolore classificato come moderato o grave, assegnati a ricevere semaglutide (2,4 mg per via sottocutanea una volta alla settimana) o un placebo, oltre a una consulenza per incentivare l’attività fisica e una dieta ipocalorica. L’obiettivo principale dello studio era valutare la variazione del dolore articolare, misurato tramite la scala WOMAC (una scala da 0 a 100, con i punteggi più alti indicativi degli esiti peggiori). È stato anche indagato l’impatto del...
Paracetamolo oppure ibuprofene sono i farmaci più usati per trattare il dolore nel bambino ma una terapia combinata sembra più efficace nel ridurre il dolore.
L’associazione ibuprofene e paracetamolo sembrerebbero più efficaci della monoterapia nel trattamento del dolore da lieve a moderato.