Acqua potabile e batteri resistenti agli antibiotici

Considerato l’approccio “One Health”, secondo il quale la salute umana, animale e ambientale vanno di pari passo e sono un tutt’uno (“una salute” appunto) ci si può chiedere se l’acqua che beviamo dal rubinetto possa in qualche modo influenzare la diffusione di...

Acqua potabile e batteri resistenti agli antibiotici

L’acqua che arriva al rubinetto di casa potrebbe contenere germi resistenti agli antibiotici. In estrema sintesi è questa la conclusione di una revisione di scopo che è stata condotta da ricercatori italiani mirata a valutare la presenza di batteri resistenti, di geni...

Batteri resistenti nei nostri mari

Le acque del Mediterraneo albergano molti geni di resistenza agli antibiotici che possono essere trasmessi ai batteri che causano malattie nell’uomo e nell’animale: in questo modo i batteri diventano resistenti alle terapie, per cui malattie infettive prima curabili...