La sinusite, condizione frequente nel bambino, in una percentuale di casi variabile tra il 3,7 e l’8,8% può evolversi in complicanze anche gravi, ma mancano linee guida aggiornate per il trattamento nel bambino. Un gruppo intersocietario italiano di esperti ha elaborato una documento di consenso nazionale basato principalmente sull’esperienza clinica e sulla valutazione dei non molti studi di buona qualità. Gli esperti raccomandano nei bambini con sinusite batterica acuta non complicata il trattamento antibiotico per almeno 10 giorni. La scelta dell’antibiotico e la sua posologia dipendono dalla modalità di esordio e dalla gravità dei sintomi: nei casi a esordio graduale viene indicata l’amoxicillina ad alte dosi (90 mg/kg/die, preferibilmente in tre somministrazioni), nei casi invece a esordio grave (febbre ≥39°C e rinorrea purulenta per almeno tre giorni) o con peggioramento dopo un miglioramento iniziale è indicata l’associazione amoxicillina e acido clavulanico ad alte dosi. Sono...
Nuovo consenso per la terapia della sinusite nei bambini
