La tosse, il naso che cola e le difficoltà respiratorie di diversa entità sono sintomi comuni nei bambini piccoli e spesso causano preoccupazione nei genitori, spingendoli a contattare il pediatra. Nella maggior parte dei casi, però, questi sintomi possono essere gestiti senza ricorrere a farmaci.
Uno studio condotto in Francia su quasi 6.000 bambini con meno di 10 anni d’età ha analizzato le prescrizioni fatte dai medici di farmaci impiegati per la cura dell’asma nel bambino (farmaci che dilatano i bronchi), scoprendo che spesso si tratta di un trattamento non appropriato perché legato a una forma infettiva passeggera che non andrebbe trattata con i farmaci che dilatano i bronchi. Tra questi, il cortisone per via inalatoria è il farmaco più frequentemente consigliato, specialmente nei bambini sotto i 2 anni di età.
La tendenza a iperprescrivere i farmaci dipende anche dalla pressione dei genitori a chiedere un intervento farmacologico, in quanto viene comunemente percepito come più efficace.
Home / Notizie: News dalla letteratura /Troppi farmaci per l’asma ai bambini
Troppi farmaci per l’asma ai bambini
FOCUS: Pediatria
In pratica
Non sempre i farmaci prescritti per l’asma nel bambino sono appropriati. Qualora infatti i sintomi respiratori siano legati a un’infezione in corso non si dovrebbero somministrare farmaci che dilatano i bronchi per favorire il respiro. Sarà il medico a decidere l’appropriatezza di una terapia ricordando che se un farmaco ha la sua efficacia ha però anche i suoi effetti collaterali, per cui bisogna sempre fare un’attenta valutazione dei rapporti tra rischi e benefici, specie nei bambini più piccoli.
Bibliografia
Benevent J, Bensadallah I, et al. Prescriptions of respiratory medications in children aged 0-10 years: a longitudinal drug utilization study in the POMME database. Respiratory Med 2024; https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0954611124002166#sec4 Conflitti di interesse: ![](http://infarmaco.it/wp-content/uploads/2024/11/voto_0.png)
![](http://infarmaco.it/wp-content/uploads/2024/11/voto_0.png)
![legenda-980x265](http://infarmaco.it/wp-content/uploads/2024/12/legenda.png)