Home / Notizie: News dalla letteratura /Antinfiammatori in gravidanza solo se necessari

Antinfiammatori in gravidanza solo se necessari

15 Gen 2025

FOCUS: Pediatria

L’esposizione durante la gravidanza ai farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) può aumentare il rischio di nefropatie nel nascituro, compresi difetti renali congeniti e altre malattie del rene e delle vie urinarie.
Un ampio studio di coorte condotto a Taiwan ha analizzato 163.516 bambini le cui madri hanno utilizzato un FANS almeno una volta durante la gravidanza. L’esposizione gestazionale ai FANS si associava a un rischio significativamente più elevato di malattia renale cronica durante l’infanzia, con un rapporto di rischio ponderato di 1,10 (limiti di confidenza al 95% da 1,05 a 1,15). Il rischio era più alto in particolare nei bambini che sono stati esposti durante il secondo (1,19, limiti di confidenza al 95% da 1,11 a 1,28) e il terzo trimestre (1,12 limiti di confidenza al 95% da 1,03 a 1,22).
Per quanto riguarda l’esposizione ai singoli antinfiammatori, il rischio nel primo trimestre era più alto con indometacina (1,69, limiti di confidenza al 95% da 1,10 a 2,60) e ketorolac (1,28, limiti di confidenza al 95% da 1,01 a 1,62); nel secondo trimestre con diclofenac (1,27, limiti di confidenza al 95% da 1,13 a 1,42) e acido mefenamico (1,29, limiti di confidenza al 95% da 1,15 a 1,46), nel terzo trimestre con ibuprofene (1,34, limiti di confidenza al 95% da 1,07 a 1,68).
Nonostante la significatività statistica, questa associazione non è stata confermata nell’analisi dei dati di confronto tra fratelli per ovviare alla possibile incidenza di fattori di confondimento genetici, per cui occorreranno ulteriori studi per chiarire la questione.

In pratica

La prescrizione di FANS in gravidanza richiede cautela e va preferibilmente evitata nel secondo e terzo trimestre, senza dimenticare che in condizioni mediche specifiche, come l’artrite reumatoide o altre gravi infiammazioni, l’uso dei FANS è necessario.

Bibliografia

Tain YL, Li LC, et al. Gestational exposure to nonsteroidal anti-inflammatory drugs and risk of chronic kidney disease in childhood. JAMA Pediatrics 2024; https://jamanetwork.com/journals/jamapediatrics/fullarticle/2828039 Conflitti di interesse: