Home / Notizie: News dalla letteratura /Contrastare la cachessia dovuta al cancro?

Contrastare la cachessia dovuta al cancro?

20 Gen 2025

FOCUS: Oncologia

Le persone con cancro, nella fase avanzata della malattia, possono deperire fisicamente, con perdita e un indebolimento fisico importante. In termine tecnico si parla di “cachessia”. Questa condizione peggiora grandemente la qualità di vita e incide anche sulla prognosi.
A oggi non esiste una terapia specifica per contrastare questa condizione ma i medici ricorrono a interventi nutrizionali, per garantire il corretto apporto di vitamine, proteine, grassi e sali minerali. Apporti che vanno comunque discussi con la persona e condivisi prima di essere attuati.
Potrebbe in futuro diventare disponibile un farmaco studiato proprio per contrastare questa cachessia. Si tratta di un anticorpo monoclonale, che è stato valutato nelle prime due fasi di una sperimentazione clinica (fase I e fase II), quelle che servono a stabilirne la tollerabilità e la potenziale efficacia di un medicinale. I risultati sono apparentemente incoraggianti in quanto in circa tre mesi si è osservato un aumento di peso fino a un paio di chili nelle persone che prendevano il farmaco rispetto a quelle che prendevano un placebo, cioè una sostanza senza attività farmacologica.
Lo studio è stato interamente finanziato dall’azienda che ha sviluppato il farmaco e ciò suggerisce quindi di interpretare i dati con cautela, perché è ormai dimostrato da molti studi pubblicati in letteratura che le ricerche realizzate con finanziamenti privati hanno più spesso un esito favorevole per il farmaco oggetto della ricerca.

In pratica

L’obiettivo di migliorare la condizione dei malati di cancro in fase più avanzata di malattia contrastando il loro deperimento organico è importante. Difficile a oggi è capire se ci possa essere un farmaco efficace in tal senso. La molecola ora sottoposta a sperimentazione andrà valutata in studi più ampi che confermino questi dati promettenti, prima di poter essere messa in commercio ed essere quindi a disposizione dei malati.

Bibliografia

Groarke JD, Crawford J, et al. Ponsegromab for the tratment of cancer cachexia. New Engl J Med 2024; https://www.nejm.org/doi/full/10.1056/NEJMoa2409515 Conflitti di interesse: