Erroneamente si pensa che il mal di testa, e in particolare l’emicrania, sia un disturbo tipico dell’adulto. In realtà possono soffrirne anche i bambini e con una certa frequenza. Le crisi di emicrania incidono sulla qualità della vita e sulle performance scolastiche. In alcuni casi, quando le crisi sono ripetute o particolarmente intense, oltre a trattare i singoli episodi con farmaci specifici, si può pensare a una cura preventiva che miri a ridurre la frequenza delle crisi. Uno studio ha analizzato tutti i dati disponibili nella letteratura scientifica riguardo ai principali trattamenti per la prevenzione dell’emicrania. Sono state così raccolte le storie di 3.700 bambini e bambine, in cui in effetti alcuni farmaci sono risultati efficaci nel ridurre la frequenza degli attacchi emicranici. Nessuno, però, dei farmaci ha garantito un miglioramento della qualità della vita o ridotto la durata delle crisi.
Home / Notizie: News dalla letteratura /Si può prevenire l’emicrania nei bambini?
In pratica
In particolari casi di crisi di emicrania frequenti nei bambini si può pensare a una terapia preventiva. I farmaci usati non sono scevri di effetti avversi, per cui la decisione va presa dal medico sulla base di un bilancio rischi/benefici. Inoltre va ricordato che questi farmaci sembrano ridurre la frequenza delle crisi ma non incidono positivamente sulla qualità della vita.
Bibliografia
Gargari OK, Aghajanian S, et al. Preventive medications in pediatric migraine. A network meta-analysis. JAMA Network Open 2024; https://jamanetwork.com/journals/jamanetworkopen/fullarticle/2824677 Conflitti di interesse: