Obesità nei bambini: serve un farmaco?

17 Mar 2025

FOCUS: Pediatria

Uno studio controllato di fase 3 ha valutato l’efficacia e la sicurezza della liraglutide nei bambini tra i 6 e i 12 anni con obesità grave (IMC >30 kg/m2).
Attualmente la liraglutide è autorizzata per l’uso in caso di obesità sopra i 12 anni d’età.
Lo studio ha coinvolto 82 bambini con obesità, gestiti dapprima con la modifica degli stili di vita e quindi randomizzati all’aggiunta di un trattamento con liraglutide (3 mg al giorno sottocute, o la massima dose tollerata) o di un placebo.
Dopo 56 settimane di trattamento l’indice di massa corporea è diminuito del 5,8% nel gruppo liraglutide, mentre nel gruppo placebo è aumentato dell’1,6%, con una differenza stimata di -7,4 punti percentuali (p<0,001). Il peso corporeo è aumentato mediamente dell’1,6% nei bambini trattati col farmaco e del 10% nei bambini del gruppo placebo (p=0,001). Usando come criterio di efficacia una riduzione dell’indice di massa corporea di almeno il 5%, è stato raggiunto l’obiettivo nel 46% dei bambini trattati con liraglutide rispetto al 9% di quelli del gruppo placebo (p=0,02).
Al termine del follow up, i bambini di entrambi i gruppi hanno riportato un aumento del peso corporeo, sebbene l’incremento sia stato inferiore nei bambini trattati con liraglutide, suggerendo un effetto del farmaco limitato nel tempo. Gli eventi avversi gastrointestinali sono stati più frequenti nel gruppo trattato rispetto al placebo (80% rispetto al 54%), con eventi avversi gravi riportati nel 12% dei casi (rispetto all’8% del gruppo placebo).
Lo studio è stato finanziato dall’azienda produttrice del farmaco, elemento da non trascurare, per i conflitti d’interesse, nella valutazione dei dati.

In pratica

Attualmente, in Italia, la liraglutide è autorizzata per il trattamento dell’obesità grave nei soggetti di età pari o superiore ai 12 anni. I medici devono prescriverne l’uso solo quando realmente necessario, valutando attentamente i benefici e i potenziali rischi. Il primo approccio alla gestione dell’obesità deve sempre basarsi su interventi mirati alla modifica dello stile di vita, con un’alimentazione equilibrata, ricca di frutta e verdura, e la promozione di un’attività fisica regolare. Al momento quindi il ricorso alla liraglutide sotto i 12 anni di età, in attesa di dati più solidi anche sul piano della sicurezza, non è raccomandato.

Bibliografia

Fox CK, Barrientos-Pérez M, et al. Liraglutide for children 6 to <12 years of age with obesity - a randomized trial. New Engl J Med 2025; https://www.nejm.org/doi/pdf/10.1056/NEJMoa2407379 Conflitti di interesse: