I dati di diffusione dell’antibiotico resistenza in Europa mostrano un continuo incremento. È importante avere un quadro di ciò che sta avvenendo nei vari Paesi, anche perché i microbi… non conoscono le frontiere. Per questo sono molto utili i dati rilevati in un ampio studio spagnolo che ha stimato la frequenza di infezioni e morti causate da batteri multiresistenti agli antibiotici fotografando la situazione nel Paese iberico nel 2018, nel 2019 e nel 2023, dopo la pandemia di COVID-19.
I risultati dello studio condotto in Spagna
Per poter stimare il numero di infezioni dovute a batteri multiresistenti a livello nazionale, i ricercatori hanno registrato quanto rilevato in oltre 100 ospedali. Hanno poi estrapolato da questi dati una proiezione nazionale, confrontando la frequenza delle infezioni da batteri multiresistenti e il numero di morti causate negli anni di studio.
Si sono così calcolate oltre 155.000 infezioni di questo tipo nel 2018, oltre 210.000 nel 2019 e oltre 173.000 nel 2023. Se il numero di casi è calato dal 2019 al 2023, a seguito della pandemia, è aumentato però progressivamente il numero di morti dovute a infezioni da batteri multiresistenti: circa 20.000 nel 2018, circa 18.000 nel 2019 e quasi 25.000 nel 2023.