Quando un bambino ha una polmonite batterica grave acquisita in comunità, cioè al di fuori dell’ospedale, c’è il dubbio se iniziare la somministrazione dell’antibiotico per via endovenosa, con la supposizione che sia più rapidamente e sicuramente efficace dell’antibiotico dato per bocca. Ma è davvero così?
La risposta è importante perché la somministrazione per via endovenosa è più complessa, è meno accetta al bambino, è più difficile da gestire per i genitori e comporta costi maggiori.
Uno studio condotto in quattro ospedali pediatrici negli Stati Uniti, ha analizzato poco più di un migliaio di bambini con polmonite di gravità tale da richiedere il ricovero ospedaliero. Questi avevano iniziato il trattamento antibiotico prima di essere ospedalizzati con un antibiotico per bocca o per via endovenosa, è stato quindi possibile confrontare i risultati in base al tipo si somministrazione. I bambini che avevano preso l’antibiotico per bocca (circa un quarto del totale) sono rimasti mediamente in ospedale una mezza giornata in meno rispetto a quelli trattati per via endovenosa, con una conseguente riduzione dei costi e senza differenze negli esiti della malattia, cioè nella probabilità di guarigione.
Antibiotico per bocca nella polmonite del bambino
FOCUS: Pediatria
In pratica
La decisione su come somministrare l’antibiotico spetta sempre al medico, in questo caso il pediatra, che valuta caso per caso, in base alla gravità della presunta polmonite e alle altre caratteristiche del bambino, quale via di somministrazione indicare, qualora ovviamente la terapia antibiotica sia appropriata (per esempio sarebbe inutile nel caso di una polmonite virale). Il fatto che la somministrazione per bocca sia ugualmente efficace nel curare la polmonite nei bambini rispetto alla via endovenosa è una notizia importante, visto che è più semplice da adottare e meno costosa. Occorre però che vengano rispettate le indicazioni date dal medico su come assumere l’antibiotico, rispettando i dosaggi e gli orari di assunzione.
Bibliografia
Cotter J, Zaniletti I, et al. Association between initial antibiotic route and outcomes for children hospitalized with pneumonia. J Hosp Med 2025; https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/39385410/ Conflitti di interesse: 

