Batteri resistenti nei malati di tumore

27 Mar 2025

FOCUS: Antibiotico resistenza

Nei malati di cancro ricoverati in ospedale è maggiore il rischio di avere un’infezione da batteri resistenti rispetto agli altri pazienti.
Considerato che in caso di cancro aumenta il rischio di infezioni e che queste possono essere anche gravi, la presenza di germi resistenti rende il quadro ancora più complicato.
Un gruppi di ricercatori statunitensi si è chiesto quanto sia frequente questa condizione. Ha così condotto uno studio retrospettivo trasversale in cui sono stati analizzati i batteri isolati in caso di infezione in 4.612.620 pazienti ricoverati, il 6,4% con un tumore.
Il tasso di batteri resistenti ai farmaci era significativamente maggiore nei pazienti con cancro rispetto ai controlli, in particolare per quanto riguarda gli enterococchi resistenti alla vancomicina (rapporto dei tassi incidenza 1,95, limiti di confidenza al 95% da 1,84 a 2,07), i produttori ad ampio spettro di betalattamasi, tra cui Escherichia coli e Klebsiella (rapporto dei tassi incidenza 1,48, limiti di confidenza al 95% da 1,43 a 1,53), le Enterobacterales resistenti ai carbapenemi (rapporto dei tassi incidenza 1,46, limiti di confidenza al 95% da 1,32 a 1,61) e lo Pseudomonas aeruginosa multiresistente (rapporto dei tassi incidenza 1,31, limiti di confidenza al 95% da 1,18 a 1,45).

In pratica

La gestione appropriata degli antibiotici (antimicrobial stewardship) in ospedale riduce il rischio di diffusione dei batteri resistenti o multiresistenti che possono causare infezioni intrattabili in pazienti già fragili come i malati di cancro. Oltre a rispettare quanto indicato dalle linee guida nazionali e locali nella scelta dell’antibiotico e nella durata della terapia è bene sempre identificare il germe in causa e avere un’antibiogramma per mirare la terapia e usare la molecola più efficace per il tempo minore possibile.

Bibliografia

Gupta V, Satlin M, et al. Burden of antimicrobial resistance in adult hospitalized patients with cancer: a multicenter analysis. Cancer Med 2024; https://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1002/cam4.70495 Conflitti di interesse: