Farmaci e anafilassi: quali sono i più coinvolti?

Quali sono i farmaci che con maggior frequenza possono provocare un’anafilassi? Per rispondere alla domanda è stato condotto uno studio, che ha utilizzato il database globale di farmacovigilanza VigiBase, analizzando oltre 35 milioni di segnalazioni di sospette...

La terapia eradicante riduce il rischio di cancro dello stomaco

Una revisione sistematica con metanalisi conferma quanto era già emerso da studi di popolazione: la terapia eradicante contro l’Helicobacter pylori è efficace nel ridurre il rischio di tumore dello stomaco, tipicamente associato all’infezione. I dati della revisione...

Nuovi dati confermano la sicurezza dei contraccettivi ormonali

La pillola contraccettiva è sicura per il fegato: la possibile relazione tra uso dei contraccettivi ormonali per bocca e lo sviluppo del tumore del fegato ipotizzata in passato dall’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro su studi osservazionali di piccole...