Home / Notizie: News dalla letteratura /Eliminare un batterio aiuta a prevenire il tumore dello stomaco

Eliminare un batterio aiuta a prevenire il tumore dello stomaco

2 Gen 2025

FOCUS: Oncologia

Eliminare un batterio presente nello stomaco potrebbe aiutare a prevenire il tumore dello stomaco nelle aree dove è più frequente, come nell’estremo Oriente. Il batterio in questione, chiamato Helicobacter pylori, vive nello stomaco di molte persone senza causare per forza danni, ma può anche essere colpevole di gastriti e ulcere e aumentare il rischio di sviluppare un tumore dello stomaco. “Eradicare” questo batterio, ovvero eliminarlo completamente con una cura farmacologica, sembra efficace nel ridurre questo rischio.
Uno studio condotto in Cina ha mostrato infatti che eliminare l’Helicobacter pylori con una terapia specifica potrebbe in effetti ridurre il rischio di tumore dello stomaco. La cura, che dura 10 giorni e prevede l’uso di quattro farmaci, tra cui due antibiotici, è ormai standardizzata. Nello studio cinese, le persone in cui la cura è stata efficace, eliminando il batterio avevano meno probabilità di sviluppare il tumore rispetto a quelle in cui la terapia non ha portato gli effetti sperati. La cura è stata in genere ben tollerata, con effetti collaterali lievi in alcuni casi.

In pratica

Eliminare l’Helicobacter pylori può ridurre il rischio di sviluppare un tumore dello stomaco, ma non è una pratica prevista per tutti i casi. La decisione di intraprendere o meno la terapia deve essere sempre valutata e presa dal medico. È importante ricordare che un trattamento non necessario o inadeguato può comportare dei rischi per la salute, primo fra tutti lo sviluppo di resistenza agli antibiotici, che può rendere più difficile trattare infezioni future.

Bibliografia

Pan K, Li W, et al. Gastric cancer prevention by community eradication of Helicobacter pylori: a cluster-randomized controlled trial. Nat Med 2024; https://doi.org/10.1038/s41591-024-03153-w Conflitti di interesse: