L’eradicazione di Helicobacter pylori si conferma anche al di fuori degli studi controllati e randomizzati una strategia efficace per prevenire il tumore dello stomaco secondo un ampio studio condotto sulla popolazione cinese che ha coinvolto 180.284 persone, seguite per quasi 12 anni durante i quali sono stati documentati 1.035 casi di tumore dello stomaco.
L’obiettivo dello studio era esaminare l’impatto dell’eradicazione del batterio sull’incidenza di questa patologia, una delle principali cause di morte per cancro nel Paese asiatico. I partecipanti, tutti positivi al breath test con 13C urea per la ricerca del batterio, sono stati trattati con una cura eradicante a base di omeprazolo, tetraciclina, metronidazolo e citrato di bismuto per 10 giorni, oppure con un trattamento sintomatico.
I risultati hanno confermato quanto emerso negli studi clinici: eliminare l’Helicobacter pylori dallo stomaco riduce significativamente il rischio di sviluppare il tumore, l’incidenza infatti è risultata significativamente inferiore nei pazienti trattati con la terapia eradicante (indipendentemente dalla sua efficacia) rispetto a coloro che hanno ricevuto il solo trattamento sintomatico (hazard ratio 0,86, limiti di confidenza al 95% da 0,74 a 0,99). L’effetto era più marcato nei pazienti in cui il trattamento ha avuto successo nell’eradicare il batterio (hazard ratio 0,81, limiti di confidenza al 95% da 0,69 a 0,96).
Sul piano della sicurezza, il trattamento è stato generalmente ben tollerato con effetti collaterali lievi.
Home / Notizie: News dalla letteratura /Eradicare l’Helicobacter previene il tumore dello stomaco?
Eradicare l’Helicobacter previene il tumore dello stomaco?
FOCUS: Oncologia
In pratica
I risultati di questo studio suggeriscono che l’eradicazione di Helicobacter pylori potrebbe essere una misura preventiva efficace contro il tumore dello stomaco in aree ad alta incidenza della malattia (non in Italia). In questi contesti, l’attuazione di programmi di screening e trattamento potrebbe essere una strategia importante di salute pubblica, che deve però essere bilanciata con i potenziali rischi derivanti dall’uso diffuso di antibiotici, come lo sviluppo di resistenza.
Bibliografia
Pan K, Li W, et al. Gastric cancer prevention by community eradication of Helicobacter pylori: a cluster-randomized controlled trial. Nat Med 2024; https://doi.org/10.1038/s41591-024-03153-w Conflitti di interesse: