Questa settimana apriamo parlando del prezzo da pagare a causa dei batteri resistenti agli antibiotici: ben il 4% delle morti ospedaliere infatti è legato a infezioni da germi che non rispondono più alle terapie. Osserviamo anche come i batteri resistenti possano arrivare facilmente alle nostre tavole, come dimostrano gli stafilococchi multiresistenti riscontrati in campioni di carne e latte.
Affrontiamo poi il tema della polifarmacoterapia, sottolineando l’assenza di un approccio e una gestione condivisa a livello nazionale. Rimanendo in tema osserviamo che, nelle donne con tumore al seno in fase avanzata, è utile riconsiderare la terapia, eventualmente riducendo i farmaci prescritti per privilegiare la qualità di vita.
Dedichiamo infine uno sguardo ai più giovani: cresce tra gli adolescenti l’uso di cosmeceutici, prodotti che si collocano a metà strada tra cosmetici e farmaci, con conseguente aumento del rischio di irritazioni e altri problemi cutanei.