Questa settimana dedichiamo spazio all’oncologia. Segnaliamo un podcast realizzato dall’AIFA dedicato alle CAR-T, a come stanno rivoluzionando la cura dei tumori e ai possibili sviluppi futuri. Parliamo poi di nausea e vomito da chemioterapia, un evento avverso tanto frequente quanto debilitante: l’olanzapina a basse dosi sembra essere altrettanto efficace di quella a dose piena, con il vantaggio di meno effetti avversi.
Affrontiamo anche il tema dei farmaci orfani, evidenziando che, nonostante il quadro normativo a supporto della ricerca sulle malattie rare, il numero di farmaci approvati dall’EMA resta limitato, specie in ambito pediatrico.
Per la polifarmacoterapia, ci occupiamo delle statine e dei motivi che portano alcune persone a rifiutarne l’assunzione.
Infine, segnaliamo uno studio condotto a Messina, da cui emerge che in circa un quarto dei casi le infezioni urinarie sono causate da batteri resistenti agli antibiotici.

