Il nuovo corso di formazione di COSIsiFA è dedicato all’uso appropriato degli antibiotici, con l’obiettivo di promuovere un impiego più consapevole e responsabile di questi farmaci
Un nuovo appuntamento con la formazione a distanza


Il nuovo corso di formazione di COSIsiFA è dedicato all’uso appropriato degli antibiotici, con l’obiettivo di promuovere un impiego più consapevole e responsabile di questi farmaci
La resistenza agli antibiotici è una minaccia crescente in tutto il mondo. Per contrastarla, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha introdotto la classificazione AWaRe, uno strumento pratico per guidare scelte più sicure e consapevoli riguardo all’uso di questi farmaci. Ma come applicarla davvero nella pratica quotidiana? In questo Minidossier facciamo il punto sulla classificazione con strategie e adattamenti locali per un uso più responsabile degli antibiotici.
La classificazione AWaRe dell’OMS è al centro del nono Minidossier di COSIsiFA, che ne analizza opportunità e criticità
I farmaci da banco sono al centro della campagna europea “I farmaci non sono caramelle”, promossa anche dall’AIFA, che mira a promuoverne un uso consapevole
Il corso affronta il tema della revisione della terapia e della deprescrizione utili nella gestione quotidiana dei pazienti anziani, contribuendo concretamente a una pratica clinica più consapevole e sicura
L’uso eccessivo e inappropriato degli inibitori di pompa protonica comporta rischi per la salute e costi sanitari elevati, ma una deprescrizione graduale è possibile e sicura
Con l’aumento dell’uso degli inibitori di pompa protonica, soprattutto negli anziani, cresce anche il rischio di effetti collaterali e interazioni con altri farmaci. Una prescrizione attenta e una deprescrizione graduale sono possibili, oltre che fondamentali, per migliorare la sicurezza d’uso e ridurre i costi sanitari. In questo Minidossier un approfondimento sul tema con le indicazioni per una deprescrizione efficace.
Nel nostro Paese manca un approccio comune alla gestione della polifarmacoterapia inappropriata, affidata a interventi locali e non coordinati
La somministrazione di una terapia con due o più farmaci può causare anche nel bambino interazioni o esiti di salute negativi.
L’uso di antibiotici in odontoiatria è frequente, ma secondo uno studio internazionale non sembra esservi uniformità di comportamento tra i diversi Paesi, con il rischio in alcuni casi di fare prescrizioni inappropriata e di aumentare l’antimicrobico resistenza.