Il farmaco ridurrebbe il rischio di cancro dello stomaco grazie alla sua azione di blocco sulle ciclossigenasi gastriche
L’effetto protettivo dell’aspirina sul tumore dello stomaco
News dalla letteratura |
OncologiaIl farmaco ridurrebbe il rischio di cancro dello stomaco grazie alla sua azione di blocco sulle ciclossigenasi gastriche
News dalla letteratura |
OncologiaI dati cumulativi riportati in letteratura non sono a favore dell’uso della vitamina D come prevenzione delle infezioni delle vie respiratorie
News dalla letteratura |
Cronicità e polifarmacoterapiaI dati cumulativi riportati in letteratura non sono a favore dell’uso della vitamina D come prevenzione delle infezioni delle vie respiratorie
News dalla letteratura |
Cronicità e polifarmacoterapia tecnicaL’aspirina riduce il rischio di tumore del colon retto, ma un effetto ancora maggiore è dovuto alla modifica dello stile di vita, che dovrebbe sempre essere il primo passo.
News dalla letteratura |
OncologiaL’aspirina riduce il rischio di tumore del colon retto, ma un effetto ancora maggiore è dovuto alla modifica dello stile di vita, che dovrebbe sempre essere il primo passo.
News dalla letteratura |
Oncologia tecnicaEliminare o ridurre i farmaci non strettamente necessari migliora l’aderenza alle terapie, ma l’effetto su mortalità e ricoveri è ancora da chiarire.
News dalla letteratura |
Cronicità e polifarmacoterapia tecnicaEliminare o ridurre i farmaci non strettamente necessari migliora l’aderenza alle terapie, ma l’effetto su mortalità e ricoveri è ancora da chiarire.
News dalla letteratura |
Cronicità e polifarmacoterapiaL’aspirina non sembra avere lo sperato effetto protettivo nei confronti del tumore della mammella.
News dalla letteratura |
Oncologia tecnica