Via orale o endovenosa nella polmonite del bambino?

1 Apr 2025

FOCUS: Pediatria

Secondo quanto emerge da uno studio multicentrico di coorte statunitense, in caso di polmonite acquisita in comunità nel bambino la somministrazione dell’antibiotico per bocca avrebbe la stessa efficacia di quella per via endovenosa, riducendo però i costi e la durata del ricovero nelle forme più gravi.
Per il trattamento dei bambini con polmonite acquisita in comunità di origine batterica di gravità tale da richiedere il ricovero in ospedale le linee guida raccomandano da subito l’inizio di una terapia antibiotica per via endovenosa, nonostante sia meno facilmente praticabile di quella per via orale.
Lo studio, condotto con una revisione delle cartelle cliniche di 4 ospedali pediatrici degli Stati Uniti ha, ha analizzato i dati di 1.147 bambini, ricoverati in ospedale per una polmonite acquisita in comunità, trattati fin dall’inizio con antibiotici per bocca (37% dei casi) o per via endovenosa. A parità di efficacia clinica, i bambini trattati per via orale rimanevano ricoverati per meno tempo (mediamente 73,5 ore rispetto a 78,7 ore, riduzione dell’8% della degenza ospedaliera, odds ratio 0,92), con un risparmio economico del 14% nei costi di ricovero (odds ratio 0,86).
Anche per quanto riguarda gli esiti secondari (durata dell’ossigenoterapia, necessità di un nuovo ricovero o nuovi accessi al Pronto soccorso nella settimana successiva alla dimissione), non sono emerse differenze significative tra i due gruppi.

In pratica

La somministrazione per via orale nei bambini con polmonite acquisita in comunità, se non controindicata (per esempio per la presenza di vomito o per una presunta scarsa aderenza alla terapia) sembra essere una strategia efficace meno costosa e più gradita ai bambini rispetto alla somministrazione per via endovenosa.

Bibliografia

Cotter JM, Zaniletti I, et al. Association between initial antibiotic route and outcomes for children hospitalized with pneumonia. J Hosp Med 2025; https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/39385410/ Conflitti di interesse: