Farmaci per il dolore neuropatico e rischio di frattura dell’anca

28 Mar 2025

FOCUS: Cronicità e polifarmacoterapia

Negli ultimi anni, l’uso dei gabapentinoidi (pregabalin e gabapentin), farmaci indicati per il dolore neuropatico, è notevolmente aumentato, anche in Italia, in particolare tra gli anziani, come alternativa più sicura agli oppioidi nel trattamento del dolore. Tuttavia, questi farmaci, proprio perché agiscono sul sistema nervoso centrale, possono causare effetti collaterali come sonnolenza, vertigini e problemi di equilibrio, aumentando così il rischio di cadute e fratture.
Uno studio condotto in Australia su oltre 28.000 persone ricoverate per una frattura dell’anca ha cercato di quantificare questo rischio.
I risultati confermano che chi assumeva gabapentinoidi aveva maggiori probabilità di cadere e di avere una frattura dell’anca rispetto a chi non li assumeva. Il rischio era più elevato nelle persone fragili, notoriamente più sensibili agli effetti collaterali dei farmaci, e in quelle con un’insufficienza renale, in cui l’eliminazione ridotta del farmaco potrebbe favorirne l’accumulo e aumentare gli effetti indesiderati, soprattutto in caso di dosaggio non appropriato.

In pratica

Chi assume regolarmente farmaci per il dolore neuropatico deve sapere che possono dare diversi effetti collaterali e che occorre prestare attenzione a segnali d’allarme come sonnolenza, vertigini, difficoltà nell’andatura o nell’equilibrio, che aumentano il rischio di cadute e quindi di fratture. Se durante la terapia compaiono questi sintomi bisogna informarne il medico che potrà valutare un eventuale aggiustamento della dose o altre misure per ridurre il rischio.

Bibliografia

Leung M, Turner J, et al. Gabapentinoids and risk of hip fracture. JAMA Netw Open 2024; https://jamanetwork.com/journals/jamanetworkopen/fullarticle/2826109 Conflitti di interesse: