Infezioni delle vie urinarie: per quanti giorni la terapia?

20 Mar 2025

FOCUS: Pediatria

Quando i bambini hanno un’infezione delle vie urinarie è necessario il trattamento con antibiotici. Per molti anni si è raccomandata una terapia di una o due settimane a seconda dei casi, ma nuovi studi suggeriscono che qualora non ci sia anche la febbre potrebbe essere sufficiente una terapia più breve, di 2-5 giorni.
Un’analisi condotta su un migliaio di bambini con infezioni delle vie urinarie valutati in nove studi clinici ha trovato che non ci sono differenze nel rischio di avere una nuova infezione urinaria nei bambini trattati più a lungo rispetto a quelli che hanno ricevuto l’antibiotico per meno giorni. I risultati sono stati positivi anche nei bambini con febbre ma poiché i dati disponibili in questo sottogruppo sono limitati non si possono ancora trarre conclusioni definitive.

In pratica

Se il bambino ha un’infezione delle vie urinarie senza febbre, il pediatra potrebbe suggerire un ciclo più breve di antibiotici rispetto al passato, riducendo così l’uso di farmaci, i possibili effetti collaterali e la selezione di resistenze batteriche. In ogni caso, la durata della terapia antibiotica deve essere decisa dal medico ed è fondamentale attenersi alle indicazioni per quanto riguarda il dosaggio, la durata e la modalità di assunzione. Occorre anche evitare di riutilizzare spontaneamente, senza chiedere al medico, un antibiotico prescritto in precedenza e ancora presente nel proprio armadietto dei medicinali.

Bibliografia

Mueller G, Conway SJ, et al. Short versus standard course antimicrobial therapy for children with urinary tract infection: a meta-analysis. Acta Pediatr 2024; https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC11828724/ Conflitti di interesse: