La classificazione AWaRe per un uso più consapevole degli antibiotici

19 Set 2025

FOCUS: Antibiotico resistenza

La resistenza antimicrobica è una minaccia sanitaria globale che ogni anno causa, solo in Europa, oltre 35.000 morti, di cui quasi un terzo in Italia. Per contrastarla, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha introdotto nel 2017 la classificazione AWaRe, uno strumento pratico per orientare la scelta e l’uso corretto degli antibiotici. Ed è proprio questo il tema al centro del nono Minidossier di COSIsiFA.

La classificazione AWaRe suddivide gli antibiotici in tre categorie:

  • Access, da utilizzare per infezioni comuni e da privilegiare. Dovrebbero rappresentare almeno il 60% dei consumi nazionali
  • Watch, da usare con cautela e sotto sorveglianza
  • Reserve, da riservare ai casi più gravi e resistenti.

L’efficacia di questo strumento dipende però dalla capacità di adattarlo al contesto locale, dall’aggiornamento costante dei professionisti sanitari e dalla disponibilità di una diagnostica rapida e affidabile. Il Minidossier presenta esperienze, come quella del Regno Unito, che ha adattato la lista OMS per rispondere alle esigenze epidemiologiche nazionali, con risultati promettenti. Anche l’Italia sembra muoversi in questa direzione: l’AIFA ha tradotto e diffuso il manuale AWaRe e sviluppato l’app Firstline AIFA Antibiotici, che attraverso un sistema a “semaforo” vuole facilitare i professionisti sanitari nella scelta dell’antibiotico da utilizzare e informare i cittadini sulla sua appropriatezza.
La classificazione AWaRe non deve essere intesa come una semplice lista, ma il tassello di una strategia globale contro la resistenza antimicrobica. Per tradurla in risultati concreti è necessario integrarla nei programmi di stewardship antimicrobica, sostenuti da un monitoraggio costante, la formazione continua e un impegno condiviso da professionisti sanitari e cittadini.

Bibliografia

Minidossier COSIsiFA n. 9 settembre 2025. Classificazione AWaRe degli antibiotici: opportunità e criticità; https://infarmaco.it/wp-content/uploads/2025/09/M9_minidossier_AWaRE_def.pdf Conflitti di interesse: