Le morti da polmonite causate dai germi resistenti agli antibiotici

5 Mag 2025

FOCUS: Antibiotico resistenza

I batteri che causano la polmonite sono in diversi casi resistenti agli antibiotici, tanto che il rischio di non riuscire a controllare l’infezione che possono causare è alto, soprattutto nelle aree del mondo più svantaggiate.
Si calcola che globalmente ogni anno nel mondo ci siano oltre 650.000 bambini sotto i cinque anni d’età morti a causa di un’infezione polmonare e oltre un milione di anziani sopra i 70 anni d’età morti per lo stesso motivo. Ma quante di queste morti sono ascrivibili a germi divenuti resistenti ai farmaci comunemente impiegati?
Uno studio internazionale ha raccolto i dati disponibili dai vari Paesi del mondo relativi all’anno 2021 con l’obiettivo di identificare la frequenza delle infezioni polmonari resistenti alle cure. È così emerso che il numero di morti da infezioni del polmone attribuibili a batteri resistenti agli antibiotici non è piccolo: si tratterebbe di 5 morti ogni 100.000 persone, numero che sale a 20 se si considerano non solo le morti causate da questi batteri ma anche quelle in cui l’infezione batterica ha giocato un ruolo di concausa.
Il germe che più spesso ha causato polmoniti a esito infausto era lo Streptococcus pneumoniae resistente a diversi antibiotici. Come facilmente immaginabile il numero di morti è stato maggiore nei Paesi in via di sviluppo dove i servizi sanitari sono meno efficienti e la disponibilità di farmaci alternativi meno presente. I più colpiti da infezioni polmonari da germi resistenti agli antibiotici sono stati proprio i più deboli: i bambini sotto i cinque anni di età e gli anziani sopra i 65 anni d’età.

In pratica

Il problema della resistenza agli antibiotici è ancora più importante quando i batteri causano malattie polmonari che possono essere mortali se non rispondono alle terapie. Tutte le iniziative mirate a ridurre l’incidenza della antibioticoresistenza sono utili per contenere il rischio di avere in futuro sempre più infezioni non controllate a causa dell’inefficacia degli antibiotici impiegati.

Bibliografia

Wan X, Miao R, et al. Global burden of antimicrobial resistance in lower respiratory infections in 2021: a systematic analysis. Internat J Antimicrob Agents 2025; https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0924857924003443?via%3Dihub Conflitti di interesse: ND