Nella pratica clinica è comune prescrivere antibiotici in caso di polmonite nel bambino, tanto che molti genitori si preoccupano se il pediatra decide di non farlo. La realtà è che molte polmoniti pediatriche sono causate da virus contro i quali gli antibiotici non hanno alcuna efficacia, essendo specifici per contrastare le infezioni batteriche.
Uno studio statunitense condotto su oltre 100.000 bambini con una polmonite curata a casa ha cercato di capire quanto la somministrazione di un antibiotico sia necessaria in caso di polmonite di cui non si conosca l’origine (batterica o virale). In un caso su cinque ai bambini non veniva prescritta la terapia antibiotica. Ma qual era l’esito? I bambini senza antibiotico non avevano un rischio significativamente aumentato di avere un aggravamento della polmonite tale da richiedere un ricovero in ospedale o di non guarirne.
Home / Notizie: News dalla letteratura /Meno antibiotici per la polmonite
In pratica
Gli antibiotici sono fondamentali per i casi di polmonite di origine batterica, negli altri casi (di origine virale) vanno evitati perché non efficaci, riducendo così anche il rischio di effetti collaterali e di successiva resistenza ai farmaci antimicrobici. Sarà quindi il medico di volta in volta in base alla clinica e alla natura della polmonite a decidere se prescrivere o meno una terapia antibiotica in caso di polmonite nel bambino.
Bibliografia
Shapiro D, Hall M, et al. Outpatient antibiotic use and treatment failure among children with pneumonia. JAMA Network Open 2024; https://jamanetwork.com/journals/jamanetworkopen/fullarticle/2825442 Conflitti di interesse: