Revisione della terapia e deprescrizione nell’anziano: che cosa occorre sapere

6 Mag 2025

FOCUS: Cronicità e polifarmacoterapia

Esce oggi il primo numero dei Minidossier di COSIsiFA, rapide monografie che grazie a uno stile divulgativo, accessibile a tutti, esplorano i tanti aspetti del mondo del farmaco. L’argomento di questa prima uscita, leggibile integralmente qui, è tanto attuale quanto importante: la revisione della terapia farmacologica e la deprescrizione nella persona anziana. È questo il primo appuntamento di una collana pensata per offrire spunti pratici e di riflessione sui temi chiave del progetto.
L’approfondimento si snoda a partire da una realtà a volte sottovalutata: le persone anziane hanno spesso più malattie croniche e, di conseguenza, sono costrette ad assumere molti farmaci, ma il trattamento di ciascuna condizione segue linee guida specifiche, senza tenere conto dell’insieme delle terapie in corso. A complicare ulteriormente il quadro, è il fatto che la maggior parte dei farmaci disponibili è stata studiata su popolazioni meno complesse, rendendo difficile prevedere i reali effetti nelle persone anziane con multimorbilità e polifarmacoterapia.
Con l’invecchiamento della popolazione – oggi in Italia un abitante su sei ha più di 65 anni e nel 2050 si stima lo sarà uno su quattro – cresce inevitabilmente anche l’uso dei farmaci. La polifarmacoterapia, spesso necessaria per gestire più patologie contemporaneamente, aumenta il rischio di reazioni avverse, interazioni pericolose, errori terapeutici e compromette l’aderenza ai trattamenti.
In questo contesto la revisione della terapia farmacologica diventa uno strumento essenziale per assicurare che ogni trattamento sia ancora efficace, sicuro e appropriato. Quando necessario, è possibile intervenire anche con la deprescrizione, ovvero la sospensione o la riduzione dei farmaci non più utili o potenzialmente dannosi.
Nonostante i benefici dimostrati, la revisione della terapia e la deprescrizione restano pratiche ancora poco applicate, frenate da barriere organizzative e culturali.
Questo dossier nasce per offrire strumenti concreti e incoraggiare una gestione più attenta delle terapie nelle persone anziane.

Bibliografia

Minidossier COSIsiFA n. 1 aprile 2025. Revisione della terapia farmacologica e deprescrizione nel paziente anziano; https://infarmaco.it/wp-content/uploads/2025/04/minidossier_revisione-deprescribing_ref_dir2_impaginato.pdf Conflitti di interesse: