Home / Notizie: News dalla letteratura /Un’unica salute per uomo, animali e ambiente

Un’unica salute per uomo, animali e ambiente

21 Gen 2025

FOCUS: Antibiotico resistenza

La diffusione dei batteri resistenti agli antibiotici comunemente usati per contrastare le infezioni umane non è dovuta solo al loro uso non sempre appropriato ed eccessivo da parte dei medici e dei pazienti, ma trova una spiegazione anche nella diffusa abitudine di prescrivere antibiotici agli animali da allevamento.
Proprio per evitare l’uso non terapeutico degli antibiotici, per esempio per stimolare la crescita degli animali o la prevenzione di alcun loro malattie, dal 2006 in Europa ne è stato vietato l’uso negli allevamenti se non per trattare eventuali infezioni batteriche. Ciononostante, poiché le infezioni sono comuni negli allevamenti, anche a causa della vicinanza dei capi e della ristrettezza dei luoghi, questi farmaci vengono spesso prescritti dal veterinario. Più si usano gli antibiotici, anche in veterinaria, e più i batteri divengono resistenti e si diffondono nell’ambiente.
Una ricerca italiana condotta in tre allevamenti di pollame del Nord del Paese ha studiato proprio la diffusione di alcuni geni di resistenza batterica nei germi presenti nei polli di allevamento e nelle persone che lavorano negli allevamenti, per scoprire che i batteri resistenti negli animali sono presenti anche nel microbioma intestinale dei lavoratori, oltre che nell’ambiente, creandosi così una via di diffusione di germi che non solo possono causare infezioni nell’uomo ma che, essendo resistenti agli antibiotici, rendono difficile una cura efficace in caso di malattie batteriche anche gravi.

In pratica

La lotta ai microbi resistenti agli antibiotici non può riguardare solo l’uso improprio di questi farmaci per curare le malattie infettive umane, riguarda anche la cura degli animali e la conseguente diffusione di germi resistenti nell’ambiente. Per questo l’OMS e le più importanti autorità sanitarie internazionali e nazionali sostengono l’approccio One Health, secondo il quale la salute umana, quella animale e quella ambientale sono legate indissolubilmente e si influenzano vicendevolmente, per cui è fondamentale un approccio integrato per affrontare in modo olistico le minacce per la salute, tra cui la diffusione della resistenza agli antibiotici.

Bibliografia

Scicchitano D, Babbi G, et al. Routes of dispersion of antibiotic resistance genes from the poultry farm system. Sci Total Environment 2024; https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0048969723077161 Conflitti di interesse: