L’aggiunta di un corticosteroide alla terapia antibiotica in caso di polmonite riduce il rischio di morte quando c’è una forte risposta infiammatoria da parte dell’organismo
A volte serve aggiungere un cortisonico nella polmonite


L’aggiunta di un corticosteroide alla terapia antibiotica in caso di polmonite riduce il rischio di morte quando c’è una forte risposta infiammatoria da parte dell’organismo
L’aggiunta di un corticosteroide alla terapia antibiotica in caso di polmonite riduce il rischio di morte quando c’è una forte risposta infiammatoria da parte dell’organismo
Cresce nel mondo la preoccupazione per la diffusione di batteri resistenti agli antibiotici che possono causare infezioni gravi e non controllabili dei polmoni
Cresce nel mondo la preoccupazione per la diffusione di batteri resistenti agli antibiotici che possono causare infezioni gravi e non controllabili dei polmoni
In caso di ricovero per una polmonite acquisita fuori dall’ospedale la durata della terapia antibiotica è spesso più lunga di quanto raccomandato.
La terapia antibiotica non è sempre necessaria per trattare una polmonite nei bambini.
La terapia antibiotica non è sempre necessaria per trattare una polmonite nei bambini.