Chemioterapia in gravidanza in caso di tumore

La decisione di iniziare una chemioterapia durante la gravidanza per la cura di un tumore non pone il feto particolarmente a rischio. La gestione del cancro in gravidanza impone il bilanciamento tra la necessità di trattare la neoplasia materna e la tutela del feto....

Chemioterapia in gravidanza in caso di tumore

Sottoporsi a una chemioterapia per un tumore scoperto nel secondo o terzo trimestre di gravidanza non comporterebbe un aumento del rischio di effetti negativi sul feto. Piuttosto la nascita molto prima del termine, con l’idea di procedere quanto prima ai trattamenti,...

Tumore dell’esofago anche lo schema della terapia conta

La chemioterapia perioperatoria FLOT (fluorouracile, leucovorina, oxaliplatino e docetaxel) somministrata in 4 cicli prima dell’intervento chirurgico e altri 4 dopo l’intervento allunga la sopravvivenza dei pazienti con adenocarcinoma esofageo resecabile rispetto alla...

Chemioterapia più breve per il retinoblastoma

In caso di retinoblastoma, un tumore maligno della retina che colpisce di solito i bambini sotto i due anni d’età, dopo l’intervento chirurgico si ricorre a una chemioterapia con più farmaci che può causare effetti avversi ed essere non sempre ben tollerata: la...