Le morti da polmonite causate dai germi resistenti agli antibiotici
Cresce nel mondo la preoccupazione per la diffusione di batteri resistenti agli antibiotici che possono causare infezioni gravi e non controllabili dei polmoni
News dalla letteratura |
Antibiotico resistenzaTumore e rischio di trombosi: si può modulare la terapia
In caso di cancro e trombosi venosa la terapia anticoagulante a dosaggio pieno dopo sei mesi può essere ridotta in molti casi
News dalla letteratura |
OncologiaCon i batteri nelle urine l’antibiotico non è sempre necessario
Nei bambini sotto i due anni d’età con febbre e con batteri nelle urine non è sempre indicata la terapia antibiotica.
News dalla letteratura |
PediatriaLa chemio-radioterapia funziona nel tumore dell’esofago
Non è sempre necessario ricorrere all’intervento chirurgico nel tumore dell’esofago se la chemio-radioterapia neoadiuvante ottiene una risposta soddisfacente della malattia
News dalla letteratura |
OncologiaProposti i probiotici nelle infezioni delle vie respiratorie
Nei bambini con un’infezione delle prime vie respiratorie i probiotici potrebbero ridurre la durata della febbre, ma occorrono ulteriori conferme
News dalla letteratura |
PediatriaC’è un legame tra polifarmacoterapia e sonnolenza negli anziani?
La polifarmacoterapia si associa a un aumento della sonnolenza negli anziani con ricadute negative sulla qualità della vita e sull’autonomia personale
News dalla letteratura |
Cronicità e polifarmacoterapiaI nuovi medicinali in arrivo in Europa
Nel 2024 in Europa sono stati approvati 114 nuovi farmaci, trainati dagli antitumorali. Le previsioni per il 2025 sembrano confermare questa tendenza
News |
Cronicità e polifarmacoterapiaOmogeneità tra gli ospedali italiani nel trattamento dello stato epilettico convulsivo
Secondo quanto emerge da un’indagine nelle unità di emergenza il midazolam endovena è il farmaco di prima scelta per il trattamento dello stato epilettico convulsivo.
News dalla letteratura |
PediatriaTroppi farmaci per le donne con un tumore al seno e metastasi?
Quando la malattia è in fase avanzata occorre tenere presenti le possibili conseguenze negative dei molti farmaci prescritti, rivedendo la terapia e privilegiando la qualità di vita
News dalla letteratura |
OncologiaI rischi della cosmeceutica in età pediatrica
Sempre più adolescenti utilizzano prodotti per la cute acquistabili liberamente e non adatti alla propria età, aumentando il rischio di irritazioni e altri problemi cutanei
News dalla letteratura |
Pediatria
