I farmaci antinfiammatori non steroidei vanno presi in gravidanza solo su consiglio del medico, evitandone l’uso se possibile soprattutto nel secondo e terzo trimestre.
Antinfiammatori in gravidanza solo se necessari
I farmaci antinfiammatori non steroidei vanno presi in gravidanza solo su consiglio del medico, evitandone l’uso se possibile soprattutto nel secondo e terzo trimestre.
Troppi farmaci per l’asma ai bambini
I farmaci che dilatano i bronchi vanno dati al bambino in caso di asma, non per le malattie infettive respiratorie.
Troppi farmaci anti asma prescritti ai bambini
I farmaci che dilatano i bronchi vanno dati al bambino in caso di asma, non per le malattie infettive respiratorie.
Terapia con più farmaci nel bambino: un equilibrio difficile
Quando vengono prescritti al bambino più farmaci insieme occorre seguire scrupolosamente le indicazioni del medico per ridurre le interazioni e gli effetti negativi.
La polifarmacoterapia nel bambino
La somministrazione di una terapia con due o più farmaci può causare anche nel bambino interazioni o esiti di salute negativi.
Una possibile accoppiata per il bambino che ha male
Paracetamolo oppure ibuprofene sono i farmaci più usati per trattare il dolore nel bambino ma una terapia combinata sembra più efficace nel ridurre il dolore.
Funziona l’associazione paracetamolo più ibuprofene nel bambino?
L’associazione ibuprofene e paracetamolo sembrerebbero più efficaci della monoterapia nel trattamento del dolore da lieve a moderato.