I farmaci per non bagnare il letto
La desmopressina nel bambino che soffre di enuresi notturna riduce il numero di notti con perdita di urina, ma va usata solo su indicazione del pediatra e prima bisogna suggerire semplici modifiche comportamentali


Batteri resistenti si ritrovano anche negli animali selvatici
La presenza di batteri resistenti agli antibiotici negli animali selvatici mostra quanto sia diffusa e pervasiva la resistenza batterica


L’effetto protettivo dell’aspirina sul tumore dello stomaco
Il farmaco ridurrebbe il rischio di cancro dello stomaco grazie alla sua azione di blocco sulle ciclossigenasi gastriche


Anafilassi da farmaci: una reazione possibile
Uno studio condotto sul database globale di farmacovigilanza VigiBase fa il punto sui farmaci più spesso segnalati per la comparsa di un’anafilassi, che rimane una reazione da farmaco rara


L’uso degli antibiotici macrolidi per bocca nel bambino
Secondo uno studio di farmacovigilanza l’uso di azitromicina, claritromicina ed eritromicina potrebbe associarsi ad alcuni rari eventi avversi come gonfiore delle labbra ed emorragia gastrica.


Troppi batteri resistenti in ospedale
Oltre un terzo dei germi isolati in ospedale è resistente agli antibiotici, causando infezioni gravate da un’alta mortalità


La terapia che previene il tumore dello stomaco
La triplice e la quadruplice terapia per eradicare l’Helicobacter pylori riducono significativamente il rischio di sviluppare nel tempo un cancro dello stomaco


Paracetamolo e ibuprofene per la febbre e il dolore nel bambino
La gestione della febbre e del dolore da parte dei pediatri di famiglia in Italia è coerente con quanto raccomandato dalle linee guida, salvo in alcuni casi


L’AIFA conferma l’uso del paracetamolo in gravidanza
L’AIFA ha confermato la sicurezza d’uso del paracetamolo in gravidanza sulle base di tutte le prove scientifiche disponibili al riguardo


La perdita dei capelli con i farmaci antitumorali
Una revisione della letteratura scientifica fa il punto sull’alopecia da antitumorali, fornendo dati sulla frequenza, sulla prevenzione e sulla gestione

