Ridurre l’ansia da chemioterapia con l’esercizio fisico
Venti minuti di attività fisica moderata durante la somministrazione dei farmaci chemioterapici riduce l’ansia delle persone che si sottopongono alla terapia
News dalla letteratura |
OncologiaNuovi farmaci per i bambini con la dermatite atopica grave
Le nuove linee guida europee ampliano le opzioni terapeutiche di seconda linea per la cura della dermatite atopica grave nei bambini.
News dalla letteratura |
PediatriaTroppi antibiotici nel mondo per gli animali d’allevamento
L’uso estensivo degli antibiotici negli animali da reddito incide sulla diffusione dei batteri resistenti e quindi anche sulla salute umana
News dalla letteratura |
Antibiotico resistenzaUno stile di vita sano riduce il ricorso ai farmaci psicoattivi nell’anziano
Seguire la dieta mediterranea e mantenersi fisicamente attivi può proteggere la salute mentale degli anziani, riducendo il bisogno di farmaci psicoattivi
News dalla letteratura |
Cronicità e polifarmacoterapiaLe terapie mirate per i tumori del sangue
La medicina personalizzata nel caso di leucemie, linfomi e mielomi sta facendo grandi progressi, con trattamenti sempre più su misura
News dalla letteratura |
OncologiaIn studio un vaccino intranasale contro il virus respiratorio sinciziale
Si stanno valutando sicurezza ed efficacia di un vaccino contro l’RSV che potrebbe essere somministrato al neonato
News dalla letteratura |
PediatriaAnche le terapie, non solo il tumore, indeboliscono il fisico
Terapie antitumorali e cancro influenzano in parte gli stessi meccanismi biologici che possono portare a debolezza, perdita di peso e apatia
News dalla letteratura |
OncologiaGli strumenti per favorire l’appropriatezza prescrittiva
In Italia l’adozione degli strumenti per favorire l’appropriatezza prescrittiva rimane limitata e poco conosciuta
News dalla letteratura |
Cronicità e polifarmacoterapiaL’importanza dell’aderenza alle terapie nelle malattie croniche
Nel caso del glaucoma, sul lungo periodo molti malati non seguono la terapia in modo costante, aumentando così il rischio di progressione fino alla cecità
News dalla letteratura |
Cronicità e polifarmacoterapiaNelle donne anziane con tumore al seno non sempre serve la chemioterapia
In alcune forme di tumore della mammella, una volta operato e superati i 70 anni d’età, la terapia ormonale garantisce da sola una buona sopravvivenza.
News dalla letteratura |
Oncologia
