Trazodone, pressione bassa e rischio di cadute negli anziani
L’uso di trazodone negli anziani ipertesi è associato a un maggiore rischio di ipotensione ortostatica e conseguenti cadute


Curarsi da soli con gli antibiotici non giova a nessuno
Prima di prendere un antibiotico occorre sempre chiedere il parere del proprio medico: sarà lui a decidere se è il caso di iniziare la terapia, con quale farmaco e con quale dosaggio


Il magnesio aiuta il rene di chi è in chemioterapia con cisplatino?
Attraverso vari meccanismi il magnesio somministrato insieme all’antitumorale potrebbe ridurne gli effetti negativi sulla funzionalità renale.


Quali farmaci per il diabete nel bambino e nell’adolescente?
Le incretine, farmaci agonisti del recettore GLP-1, possono migliorare in età pediatrica il controllo della glicemia nel primo anno di cura, ma l’efficacia diminuisce con il tempo


La resistenza dei batteri Gram positivi
Sono svariati i meccanismi usati dai germi per sfuggire all’azione degli antibiotici, rendendo indispensabile lo sviluppo di nuove molecole efficaci


Inibitori di pompa protonica: ancora troppo usati in modo inappropriato
L’uso eccessivo e inappropriato degli inibitori di pompa protonica comporta rischi per la salute e costi sanitari elevati, ma una deprescrizione graduale è possibile e sicura


Obiettivo: togliere il dolore al malato di cancro
Secondo un’indagine sui professionisti sanitari italiani non sempre il dolore da cancro viene trattato adeguatamente


La vitamina D non protegge dalle infezioni respiratorie acute
I dati cumulativi riportati in letteratura non sono a favore dell’uso della vitamina D come prevenzione delle infezioni delle vie respiratorie


Aumentano i lipidi nel sangue dei bambini anche per le terapie
Alcuni farmaci possono avere un ruolo nell’aumento dei lipidi ematici nel bambino, aggiungendosi così agli altri fattori di rischio cardiovascolare


Per un uso appropriato degli antibiotici in gravidanza
La somministrazione degli antibiotici in gravidanza potrebbe influenzare il rischio a lungo termine di allergie e asma nel bambino

