Uno spettro s’aggira per l’Europa: la polifarmacoterapia

Sempre più anziani in Europa prendono quotidianamente cinque farmaci o più, con un uso preoccupante di inibitori di pompa protonica e benzodiazepine.

News dalla letteratura | Cronicità e polifarmacoterapia
Versione SINTETICATECNICA

Antibiotico per bocca nella polmonite del bambino

In caso di polmonite acquisita in comunità, la terapia antibiotica per via orale sembra avere la medesima efficacia di quella per via endovenosa

News dalla letteratura | Pediatria
Versione SINTETICATECNICA

Chemioterapia “calda” contro il tumore dell’ovaio

La chemioterapia intraperitoneale ipertermica durante l’intervento chirurgico migliora la sopravvivenza delle donne in caso di ripresa della malattia

News dalla letteratura | Oncologia
Versione SINTETICATECNICA

Farmaci per il dolore neuropatico e rischio di frattura dell’anca

Soprattutto nelle persone fragili o con malattia renale, l’uso dei gabapentinoidi come antidolorifici richiede cautela per l’aumento del rischio di frattura dell’anca.

News dalla letteratura | Cronicità e polifarmacoterapia
Versione SINTETICATECNICA

Batteri resistenti nei malati di tumore

La frequenza di infezioni da batteri resistenti agli antibiotici è maggiore nei pazienti ricoverati per cancro.

News dalla letteratura | Antibiotico resistenza
Versione SINTETICATECNICA

L’importanza del sapore dei farmaci

A volte nel bambino il sapore di un antibiotico in formulazione liquida è un ostacolo alla somministrazione corretta della terapia prescritta dal medico.

News dalla letteratura | Pediatria
SCOPRI DI PIÙ

Vitamina D e omega 3 non migliorano la salute muscolare dell’anziano

Negli anziani in buona salute e fisicamente attivi, l’integrazione di vitamina D e omega 3 non comporta benefici per la salute muscolare e la prevenzione della sarcopenia.

News dalla letteratura | Cronicità e polifarmacoterapia
Versione SINTETICATECNICA

Quali farmaci per il dolore neuropatico nel bambino

Nei piccoli malati di tumore è importante riconoscere la presenza del dolore per poterlo trattare adeguatamente, anche se non ci sono dati certi su quali farmaci siano più efficaci

News dalla letteratura | Oncologia
SCOPRI DI PIÙ

Attenzione alle interazioni tra farmaci quando c’è una fibrillazione atriale

Nei pazienti con fibrillazione atriale giunti in Pronto soccorso aumenta il rischio di interazioni tra farmaci già assunti e farmaci nuovi.

News dalla letteratura | Cronicità e polifarmacoterapia
Versione SINTETICATECNICA

Infezioni delle vie urinarie: per quanti giorni la terapia?

Nel bambino, se non c’è la febbre, potrebbero bastare pochi giorni di antibiotico per curare l’infezione

News dalla letteratura | Pediatria
Versione SINTETICATECNICA