Farmaci amari per i bambini

Per migliorare l’aderenza dei bambini alle terapie occorre sviluppare farmaci in formulazione pediatrica, che tengano in debito conto anche del sapore della medicina

News dalla letteratura | Pediatria
SCOPRI DI PIÙ

I farmaci per non bagnare il letto

La desmopressina nel bambino che soffre di enuresi notturna riduce il numero di notti con perdita di urina, ma va usata solo su indicazione del pediatra e prima bisogna suggerire semplici modifiche comportamentali

News dalla letteratura | Pediatria
Versione PER TUTTITECNICA

L’importanza del sapore dei farmaci

A volte nel bambino il sapore di un antibiotico in formulazione liquida è un ostacolo alla somministrazione corretta della terapia prescritta dal medico.

News dalla letteratura | Pediatria
SCOPRI DI PIÙ

Obesità nei bambini: serve un farmaco?

La liraglutide riduce il peso nei bambini tra i 6 e i 12 anni d’età con obesità, ma il suo effetto è limitato nel tempo e associato a effetti collaterali, per cui non è al momento raccomandata.

News dalla letteratura | Pediatria
Versione PER TUTTITECNICA

Rischio effetti avversi nei bambini

Come per l’adulto anche nel bambino la fragilità aumenta il rischio di effetti avversi ai farmaci, ma nel bambino l’impatto può essere maggiore.

News dalla letteratura | Pediatria
SCOPRI DI PIÙ

Test cutanei per individuare l’allergia

Il rischio di avere una reazione allergica sistemica a seguito di un test cutaneo per stabilire l’allergia a un farmaco è molto basso, ma occorre eseguire sempre questi esami in un ambiente protetto.

News dalla letteratura | Pediatria
Versione PER TUTTITECNICA