Via orale o endovenosa nella polmonite del bambino?

Secondo quanto emerge da uno studio multicentrico di coorte statunitense, in caso di polmonite acquisita in comunità nel bambino la somministrazione dell’antibiotico per bocca avrebbe la stessa efficacia di quella per via endovenosa, riducendo però i costi e la durata...

Antibiotico per bocca nella polmonite del bambino

Quando un bambino ha una polmonite batterica grave acquisita in comunità, cioè al di fuori dell’ospedale, c’è il dubbio se iniziare la somministrazione dell’antibiotico per via endovenosa, con la supposizione che sia più rapidamente e sicuramente efficace...

L’importanza del sapore dei farmaci

Far prendere un farmaco ai bambini, se il sapore è sgradevole, può essere una vera e propria impresa. Lo sanno bene i genitori, ma ciò che spesso si sottovaluta è quanto la palatabilità, ovvero il gusto del medicinale, incida sull’aderenza alla terapia e persino sulle...

Infezioni delle vie urinarie: per quanti giorni la terapia?

Per il trattamento delle infezioni delle vie urinarie nei bambini senza febbre una terapia antibiotica di breve durata (2-5 giorni) può essere una scelta ragionevole invece della terapia standard di 6-14 giorni. Una revisione sistematica con metanalisi di 9 studi...