Insonnia nei bambini: perché il “fai da te” può essere rischioso
Il nuovo Minidossier di COSIsiFA approfondisce la gestione dell’insonnia nei bambini, evidenziando rischi e benefici dei trattamenti disponibili e ribadendo che il primo approccio deve essere sempre di modifica dei comportamenti e non farmacologico
News |
PediatriaCresce la spesa per i farmaci in Italia
Secondo i dati del Rapporto OsMed 2024, in Italia la spesa farmaceutica è aumentata del 2,8% rispetto al 2023, con un consumo crescente di farmaci in anziani e bambini e un uso ancora elevato di antibiotici
News |
FarmacoMigliorare l’uso degli antibiotici in ospedale si può
In Regione Piemonte l’implementazione di iniziative per contrastare l’antibiotico resistenza in ospedale ha portato a risultati tangibili
News dalla letteratura |
Antibiotico resistenzaUsare le statine nella cura del tumore al seno?
Nelle donne con tumore al seno in terapia con statine per motivi cardiovascolari si è osservato un effetto protettivo rispetto al tumore
News dalla letteratura |
OncologiaSoldi e istruzione condizionano l’atteggiamento degli anziani sui farmaci
Lo stato socioeconomico incide su quanti farmaci assumono gli anziani, su come li percepiscono, sulla disponibilità a ridurli, e sulla fiducia nel proprio medico
News dalla letteratura |
Cronicità e polifarmacoterapiaLe microplastiche facilitano la resistenza dei batteri
L’inquinamento da microplastiche nell’ambiente offre un supporto favorevole alla moltiplicazione dei batteri e allo sviluppo e diffusione delle resistenze
News dalla letteratura |
Antibiotico resistenzaL’ansia dei genitori compromette l’aderenza alla terapia antiepilettica
Per una migliore aderenza alla terapia antiepilettica è importante rispondere ai dubbi dei genitori sulla terapia, fornendo informazioni sull’efficacia e sicurezza dei farmaci impiegati
News dalla letteratura |
PediatriaCome contribuire a un uso più sicuro dei farmaci
La campagna internazionale MedSafetyWeek, cui aderisce anche l’AIFA, vuole incentivare la segnalazione delle sospette reazioni avverse ai farmaci
News |
FarmacoConta l’età nella terapia adiuvante del tumore del colon-retto
L’aggiunta dell’oxaliplatino alla chemioterapia adiuvante dopo l’intervento chirurgico per tumore del colon-retto ha un’efficacia dimostrata solo nello stadio III e fino ai 70 anni d’età
News dalla letteratura |
OncologiaBollettino InFarmaco: è online il secondo numero
Pubblichiamo il secondo numero del Bollettino InFarmaco, il periodico bimestrale del progetto COSIsiFA
News |
Farmaco
