Come rinforzare le ossa durante l’ormonoterapia
Uno studio italiano analizza l’efficacia del denosumab nell’aumentare la densità ossea nelle donne con tumore della mammella in cura con una terapia ormonale
News dalla letteratura |
OncologiaAllergia ai farmaci nei bambini: è sempre tale?
Pubblicato un documento di consenso della World Allergy Organization che fornisce indicazioni su come confermare e gestire l’allergia ai farmaci nei bambini
News dalla letteratura |
PediatriaQuando sono i pazienti a chiedere un antibiotico
Sono le persone più giovani, quelle che hanno poca fiducia nella scienza, quelle più interventiste a richiedere al medico un antibiotico anche quando non serve
News dalla letteratura |
Antibiotico resistenzaAntidepressivi e ansiolitici nelle persone con un tumore
Il ricorso agli psicofarmaci è frequente nelle persone con un tumore per controllare i sintomi d’ansia e di depressione che si associano alla malattia
News dalla letteratura |
OncologiaCollirio all’atropina per la miopia dei bambini?
L’atropina, se usata a basse dosi, in forma di collirio, per rallentare la miopia nei bambini non sembra aumentare il rischio di cataratta o glaucoma
News dalla letteratura |
PediatriaInsonnia nei bambini: perché il “fai da te” può essere rischioso
Il nuovo Minidossier di COSIsiFA approfondisce la gestione dell’insonnia nei bambini, evidenziando rischi e benefici dei trattamenti disponibili e ribadendo che il primo approccio deve essere sempre di modifica dei comportamenti e non farmacologico
News |
PediatriaCresce la spesa per i farmaci in Italia
Secondo i dati del Rapporto OsMed 2024, in Italia la spesa farmaceutica è aumentata del 2,8% rispetto al 2023, con un consumo crescente di farmaci in anziani e bambini e un uso ancora elevato di antibiotici
News |
FarmacoMigliorare l’uso degli antibiotici in ospedale si può
In Regione Piemonte l’implementazione di iniziative per contrastare l’antibiotico resistenza in ospedale ha portato a risultati tangibili
News dalla letteratura |
Antibiotico resistenzaUsare le statine nella cura del tumore al seno?
Nelle donne con tumore al seno in terapia con statine per motivi cardiovascolari si è osservato un effetto protettivo rispetto al tumore
News dalla letteratura |
OncologiaSoldi e istruzione condizionano l’atteggiamento degli anziani sui farmaci
Lo stato socioeconomico incide su quanti farmaci assumono gli anziani, su come li percepiscono, sulla disponibilità a ridurli, e sulla fiducia nel proprio medico
News dalla letteratura |
Cronicità e polifarmacoterapia
