L’attività sessuale quando si è in cura per un tumore
Le donne che mantengono un’attività sessuale nonostante stiano facendo la chemioterapia avrebbero una vita sessuale migliore una volta terminate le cure
News dalla letteratura |
OncologiaIncidenti stradali negli anziani: quanto pesano i farmaci ipnotici?
Secondo uno studio canadese oltre il 10% degli anziani coinvolti in incidenti stradali assume ipnotici, senza però che questo comporti un aumento della gravità delle lesioni riportate
News dalla letteratura |
Cronicità e polifarmacoterapiaNiente antibiotico se non lo prescrive il medico
L’abitudine di prendere autonomamente un antibiotico perché rimasto in casa pensando di curarsi da soli ha molti risvolti negativi
News dalla letteratura |
Antibiotico resistenzaI disturbi della vista influiscono sull’assunzione dei farmaci
Le persone ipovedenti incontrano serie difficoltà nel riconoscere farmaci, dosaggi e scadenze, con il rischio concreto di incorrere in errori terapeutici e conseguenze che possono essere anche gravi
News dalla letteratura |
Cronicità e polifarmacoterapiaE’ online la guida del portale InFarmaco
Nel mondo del web, dove è difficile districarsi nella mole enorme di informazioni disponibili, avere una guida affidabile facilita il viaggio e la ricerca. Ciò è ancora più importante per le notizie che riguardano la salute e, nel caso specifico, il farmaco. Questa...
News |
FarmacoCome rinforzare le ossa durante l’ormonoterapia
Uno studio italiano analizza l’efficacia del denosumab nell’aumentare la densità ossea nelle donne con tumore della mammella in cura con una terapia ormonale
News dalla letteratura |
OncologiaAllergia ai farmaci nei bambini: è sempre tale?
Pubblicato un documento di consenso della World Allergy Organization che fornisce indicazioni su come confermare e gestire l’allergia ai farmaci nei bambini
News dalla letteratura |
PediatriaQuando sono i pazienti a chiedere un antibiotico
Sono le persone più giovani, quelle che hanno poca fiducia nella scienza, quelle più interventiste a richiedere al medico un antibiotico anche quando non serve
News dalla letteratura |
Antibiotico resistenzaAntidepressivi e ansiolitici nelle persone con un tumore
Il ricorso agli psicofarmaci è frequente nelle persone con un tumore per controllare i sintomi d’ansia e di depressione che si associano alla malattia
News dalla letteratura |
OncologiaCollirio all’atropina per la miopia dei bambini?
L’atropina, se usata a basse dosi, in forma di collirio, per rallentare la miopia nei bambini non sembra aumentare il rischio di cataratta o glaucoma
News dalla letteratura |
Pediatria
