Se si perdono i chili se ne giova il ginocchio
La semaglutide, oltre a favorire la perdita di peso, potrebbe ridurre il dolore e migliorare la funzionalità articolare nelle persone obese con artrosi del ginocchio.
News dalla letteratura |
Cronicità e polifarmacoterapiaSempre più farmaci usati dagli anziani
Il numero di anziani che vivono con malattie croniche e prendono più farmaci è aumentato negli ultimi vent’anni.
News dalla letteratura |
Cronicità e polifarmacoterapiaCome gli antibiotici debellano i batteri
Nell’armamentario terapeutico contro le infezioni batteriche gli antibiotici batteriostatici non sono per forza meno efficaci dei battericidi
News dalla letteratura |
Antibiotico resistenzaRischio effetti avversi nei bambini
Come per l’adulto anche nel bambino la fragilità aumenta il rischio di effetti avversi ai farmaci, ma nel bambino l’impatto può essere maggiore.
News dalla letteratura |
PediatriaPolifarmacoterapia e sicurezza al volante
L’assunzione nell’anziano di più farmaci al giorno può interferire con le capacità di guida, aumentando il rischio di incidenti stradali.
News dalla letteratura |
Cronicità e polifarmacoterapiaAcqua potabile e batteri resistenti agli antibiotici
Nell’acqua potabile possono esserci sia batteri resistenti sia i geni di resistenza che i batteri possono scambiarsi tra loro
News dalla letteratura |
Antibiotico resistenzaIl microbioma del neonato influenzato dagli antibiotici della mamma
La profilassi antibiotica materna prima del parto incide sui microbi del nascituro, proteggendolo da alcune infezioni e favorendone altre
News dalla letteratura |
PediatriaChemioterapia più breve per il retinoblastoma
L’obiettivo di ridurre i cicli di chemioterapia può migliorare l’adesione alle terapie a parità di efficacia.
News dalla letteratura |
OncologiaNon sempre gli antiepilettici sono efficaci
Sono molti i farmaci per la cura dell’epilessia nel bambino, ma non sempre si dimostrano efficaci, rendendo necessarie modifiche della terapia.
News dalla letteratura |
PediatriaMelanoma: le promesse dell’immunoterapia
Nel melanoma i farmaci che stimolano l’attività del sistema immunitario contro il tumore migliorano le probabilità di sopravvivenza a lungo termine
News dalla letteratura |
Oncologia
