Iscriviti alla newsletter
  • Progetto
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Focus del progetto
  • Notizie
    • News
    • Newsletter
  • Pubblicazioni
    • Minidossier
  • Media
  • Formazione
  • Guida
logo-infarmaco
  • Progetto
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Focus del progetto
  • Notizie
    • News
    • Newsletter
  • Pubblicazioni
    • Minidossier
  • Media
  • Formazione
  • Guida

Home / News

News

Filtra per
TUTTI
pediatria
ONCOLOGIA
ANTIBIOTICO RESISTENZA
CRONICITÀ E POLIFARMACOTERAPIA

6 Mag 2025

Revisione della terapia e deprescrizione nell’anziano: che cosa occorre sapere

Pubblichiamo oggi il primo numero dei Minidossier di COSIsiFA, dedicato alla gestione della terapia farmacologica nell’anziano, con particolare attenzione alla revisione dei farmaci e alla deprescrizione

News | Cronicità e polifarmacoterapia
SCOPRI DI PIÙ

5 Mag 2025

Le morti da polmonite causate dai germi resistenti agli antibiotici

Cresce nel mondo la preoccupazione per la diffusione di batteri resistenti agli antibiotici che possono causare infezioni gravi e non controllabili dei polmoni

News dalla letteratura | Antibiotico resistenza
Versione PER TUTTITECNICA

2 Mag 2025

Tumore e rischio di trombosi: si può modulare la terapia

In caso di cancro e trombosi venosa la terapia anticoagulante a dosaggio pieno dopo sei mesi può essere ridotta in molti casi

News dalla letteratura | Oncologia
Versione PER TUTTITECNICA

30 Apr 2025

Con i batteri nelle urine l’antibiotico non è sempre necessario

Nei bambini sotto i due anni d’età con febbre e con batteri nelle urine non è sempre indicata la terapia antibiotica.

News dalla letteratura | Pediatria
Versione PER TUTTITECNICA

29 Apr 2025

La chemio-radioterapia funziona nel tumore dell’esofago

Non è sempre necessario ricorrere all’intervento chirurgico nel tumore dell’esofago se la chemio-radioterapia neoadiuvante ottiene una risposta soddisfacente della malattia

News dalla letteratura | Oncologia
Versione PER TUTTITECNICA

28 Apr 2025

Proposti i probiotici nelle infezioni delle vie respiratorie

Nei bambini con un’infezione delle prime vie respiratorie i probiotici potrebbero ridurre la durata della febbre, ma occorrono ulteriori conferme

News dalla letteratura | Pediatria
Versione PER TUTTITECNICA

24 Apr 2025

C’è un legame tra polifarmacoterapia e sonnolenza negli anziani?

La polifarmacoterapia si associa a un aumento della sonnolenza negli anziani con ricadute negative sulla qualità della vita e sull’autonomia personale

News dalla letteratura | Cronicità e polifarmacoterapia
SCOPRI DI PIÙ

23 Apr 2025

I nuovi medicinali in arrivo in Europa

Nel 2024 in Europa sono stati approvati 114 nuovi farmaci, trainati dagli antitumorali. Le previsioni per il 2025 sembrano confermare questa tendenza

News | Cronicità e polifarmacoterapia
SCOPRI DI PIÙ

22 Apr 2025

Omogeneità tra gli ospedali italiani nel trattamento dello stato epilettico convulsivo

Secondo quanto emerge da un’indagine nelle unità di emergenza il midazolam endovena è il farmaco di prima scelta per il trattamento dello stato epilettico convulsivo.

News dalla letteratura | Pediatria
Versione PER TUTTITECNICA

18 Apr 2025

Troppi farmaci per le donne con un tumore al seno e metastasi?

Quando la malattia è in fase avanzata occorre tenere presenti le possibili conseguenze negative dei molti farmaci prescritti, rivedendo la terapia e privilegiando la qualità di vita

News dalla letteratura | Oncologia
SCOPRI DI PIÙ
« News precedenti
News successive »

Archivio

Giugno 2025

Maggio 2025

Aprile 2025

Marzo 2025

Febbraio 2025

Gennaio 2025

Dicembre 2024

Resta aggiornato.
Iscriviti alla nostra newsletter come:

Resta aggiornato.
Iscriviti alla nostra newsletter come:

Iscriviti

Realizzato con i fondi regionali di farmacovigilanza gestiti da AIFA

Contatti

Privacy policy

Cookie policy

Dichiarazione
di accessibilità

Mappa del sito


Sito ideato, sviluppato e gestito da: Zadig srl Società Benefit

Resta aggiornato.
Iscriviti alla nostra newsletter

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}